La struttura

Nel cuore di Lecce, gioiello della Puglia

Una dimora nel cuore pulsante di Lecce, in cui rivivono la calorosità dell’animo mediterraneo e l’eleganza grezza dello stile barocco: Casa Balmes è il B&B in cui ritrovare il volto più autentico del Salento.

La leggenda narra che la Casa vide la nascita di Abramo De Balmes, intellettuale di spicco del XV e XVI secolo, medico, grammatico e traduttore tra le personalità ebree ad aver raggiunto uno status sociale tra i più elevati nell’Italia meridionale. Oggi, quello stesso luogo accoglie i viaggiatori che desiderano trascorrere un soggiorno a Lecce in una struttura che regala tutto il calore di una casa e camere che fanno propria la porosa pietra locale per abbracciare i loro ospiti.

Casa Balmes

Ognuna delle cinque camere, infatti, è unica e distinta da una propria personalità. Il filo conduttore che le unisce, proprio come in una dimora, è lo stile mediterraneo, luminoso e avvolgente. Spazi ampi e irradiati dalla luce che si diffonde attraverso le maestose e imponenti vetrate vedono alternarsi pareti candide, dettagli rustici ed eleganti e le magnificenti volte rocciose a stella, che scandiscono con le loro arcate gli ambienti che regalano un soggiorno indimenticabile.

Dove siamo

A due passi da Piazza Sant'Oronzo

A due passi dalla centralissima Piazza Sant’Oronzo, la Casa rappresenta la struttura perfetta da cui partire all’esplorazione dello scrigno di tesori racchiusi nel centro storico di Lecce. Con una brevissima passeggiata, infatti, potrete raggiungere uno dei simboli cittadini, l’imponente Basilica di Santa Croce che, insieme al Convento dei Celestini attiguo alla Chiesa, rappresenta la più elevata manifestazione del Barocco leccese.

Putti dalle pose scultoree, esuberanti colonne corinzie e sontuose navate in ruvida pietra fanno da fotogramma a un itinerario ben più ricco, che si snoda tra il Castello Carlo V, il magnifico Duomo che si staglia sull’immensa piazza antistante, fulgida di calde luci riflesse sulla calda pietra leccese. Il centro storico è una fucina di monumenti, chiese e facciate di edifici privati che abbracciano il Barocco ma anche vestigia romane, medievali e rinascimentali.

Un fascino che gli amanti dell’arte potranno apprezzare in estate e in inverno, circondandosi delle più belle attrazioni di Lecce e dei sapori irresistibili della sua tradizione.